Chi siamo

 

Intendimenti

Forse lasciare solo uno scritto; forse destare interesse; forse solo scrivere per scrivere.

Ci sono due aspetti, uno oggettivo ed uno soggettivo, che caratterizzano la vecchiaia.

L'oggettivo é quando ti rendi conto che il numero delle persone che conosci che sono morte, supera il numero delle persone che conosci e che sono vive.

Il soggettivo é che incomincia il tempo delle tre erre: ricordi, rimpianti, recriminazioni.

Quando ti fermi a pensare cadi in una di queste tre fattispecie.

Vero é che esiste anche la fattispecie dei grandi progetti, delle opere immortali: giusto come ebbe a dire il creatore del teatro tenda :"I vecchi si sentono immortali" e per questo fanno grandi progetti (quelli che possono occorrerebbe aggiungere).

E ci si fermasse lì,  invece no!

Dopo qualche anno é arrivata la quarta erre, la peggiore, quella che non ti lascia scampo e non ammette compromessi: rassegnazione.

Storia

Quando, quarant'anni fa, accadeva di citare le parole del pensiero dello scrittore americano, dai conservatori veniva stigmatizzata la genìa di questi, dai sedicenti progressisti invece non c'era risposta: pensiero é un enunciato che non é nelle loro corde.

Oggi, dopo che alcuni nel Bel Paese e molti altri nel resto del continente, per non parlare delle moltitudini del resto del mondo, il cosiddetto conservatorismo se ne é fatto quasi una bandiera, il sedicente progressismo continua ad essere tetragono al fonema e lascia che pensino solamente i loro capi o quelli creduti tali.