Fare il proprio dovere non basta.

07.01.2012 19:54

Allorquando l'ex comico, attuale capo del nuovo movimento politico di opinione la cui esatta connotazione sfugge ancora a molti, se ne é uscito con un ragionamento perfettamente logico e naturale, si sono alzate da parte di tutti coloro che sulle spalle dei lavoratori vivono, sdegnate levate di scudi, tese più a sminuire l'importanza del ragionamento, forzatamente spingendolo a livello di battuta comica che di comico non ha nulla, guardandosi però bene dal dare una quale che fosse parvenza di obiezione al ragionamento con una sola e quantomai più pericolosa eccezione: quella del dirigente che approva e loda l'operato dei "funzionari che hanno fatto il loro dovere".

Strano, chissà perché a me ha ricordato due cose, e gravi entrambe.

Una emblematica di una certa sorta di pensiero o di filosofia lavorativa o più semplicemente di estrema imbecillità che é stigmatizzata nel celebre invito di tale Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord - che proprio l'ultimo degli stupidi non era -  " et surtout, pas trop de zèle." e che in quel di Francia - almeno sino a qualche tempo fa - era presente nei disciplinari dei pubblici dipendenti e non era certo un titolo di merito; va da sé che la presenza nei dipendenti uffici di figuri per i quali l'esser zelanti é una grandissima forma di sentirsi puri e nascondere la propria latente ipocrisia, é per i dirigenti dei dessi un grosso titolo di demerito quando non anche una palese dimostrazione della loro incapacità gestionale.

La seconda, che ho letto esser stata rilevata solamenta da uno tra i vari articolisti che hanno scritto sull'argomento: l'esimio dirigente porta a giustificazione dell'operato dei funzionari la stessa frase che in fondo portarono a loro discolpa gli imputati dei processi di Norimberga.

Migliaia di morti, a quel tempo e non tutti direttamente uccisi da chi si giustificava dicendo di aver fatto il proprio dovere per il bene della propria collettività obbedendo agli ordini, e già pericolosamente troppi quelli che, anche per le ingiunzioni di pagamento, si stanno avendo adesso; anche se la casta indagante giustamente afferma che si tratta di suicidi dovuti a diverse cause e su ciò nessun dubbio; ma non é che la gocciolina che ha saturato la misura non sia stato l'atto emanato da chi ha fatto soltanto il suo dovere?