Cronache dalla Città di Superbizia, laddove l'intelligenza non s'accompagna alla furbizia ( e se son furbi, oh se son furbi quelli di Superbizia!)
Probabilmente nell'ottica di alleggerire sempre il più il peso, anzi l'onere di un'attività sicuramente usurante per la continua situazione di imprevedibilità in cui operano gli addetti, ma non certo di impegno continuativo e fisso se non per molto poche giornate dell'anno, a quanto sembra anche uno dei servizi specifici e peculiare dell'ormai divenuto servizio di Polizia Municipale, é stato tacitamente delegato ad altri.
Nella frequentatissima via Pertiliana sono iniziati da alcuni giorni dei lavori a lato delle sede stradale per i quali - stranamente visto il continuo ignorare le leggi del Bel Paese da parte di chi così non dovrebbe fare - oltre a ridurre l'ingombro nelle ore serali e notturne, di giorno quando le attività necessitano di maggiore spazio, giustamente sono posti ai lati del cantiere due movieri con regolari palette rosse e verdi.
Sennonché gli scavi avanzano e giungono ad interessare un'area semaforica; poiché non sembra che il roboante Nuovo Codice della Strada preveda che i cosiddetti movieri abbiano la medesima competenza e funzioni dell'agente di Polizia Stradale, costoro operando nel miglior modo possibile, si sostituivano al segnale semaforico, fermando i veicoli con la luce verde e facendoli procedere con la luce rossa ed il semaforo regola anche il transito pedonale.
Forse che le nuove disposizioni dell'amministrazione, ignorando ovviamente la legge dello stato, hanno delegato la competenza prevista per altre ben specifiche figure, attesoché non distante dal sito di cui é caso c'é una stazione in cui sicuramente sono presenti degli agenti di Polizia Stradale che potevano benissimo, non dico sostituirsi, ma quantomeno esser presenti nel punto più cruciale a sovrintendere e legittimare le indicazioni dei movieri fatte in contrasto alle luci semaforiche ?